Il panorama edilizio italiano conta di oltre 12 milioni di immobili che sono inadeguati agli eventi sismici ed atmosferici.
Lo Stato, nell’ambito della predisposizione della legge, individua le attività di messa in sicurezza del patrimonio immobiliare come il minor costo di vite ed economico, per rendere sicura la nostra Nazione.
Rientrano in questa tipologia di attività tutti gli oneri che contribuiscono del miglioramento di minimo die classi sismiche del manufatto.
Gli interventi vengono programmati attraverso softwear innovativi e metodi brevettati rivolti a rendere sicuro e poco invasivo l’intero processo.